This is a Sticky Post
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Morbi sagittis, sem quis lacinia faucibus, orci ipsum gravida tortor, vel interdum mi sapien ut justo. Nulla varius consequat magna, id molestie ipsum volutpat quis. Pellentesque ipsum erat, facilisis ut venenatis eu, sodales vel dolor. Header one Header two Header three Header…
Fact&News: “La crescita rallenta e i tassi aumentano: il factoring contro la crisi delle imprese”
Sul nuovo numero di Settembre/Ottobre 2023 del nostro magazine Fact&News: L’editoriale di Alessandro Carretta su “La crescita rallenta e i tassi aumentano: il factoring contro la crisi delle imprese” “Il factoring come prevenzione e cura della crisi d’impresa” di Pietro Bartolini e Antonio Zecca “Contro l’inflazione non c’è solo…
Nuove nomine al vertice di Assifact
Il Consiglio di Assifact ha nominato i suoi nuovi Vicepresidenti: ad affiancare il Presidente Massimiliano Belingheri per il triennio 2023-2026 saranno Alfredo Bresciani (Unicredit Factoring), Anna Carbonelli (Intesa Sanpaolo), Alessandro Ricco (Barclays Bank Ireland), Daniele Schroder (Sace FCT) e Ruxandra Valcu (International Factors Italia). Del nuovo Comitato Esecutivo, oltre…
Il factoring in cifre – luglio 2023 (dati definitivi)
CrediFact, l’Osservatorio credito commerciale e factoring, ha pubblicato i dati definitivi del mercato italiano del factoring al 31 luglio 2023. Nei primi sette mesi del 2023 il turnover del mercato del factoring si attesta a 162,71 miliardi di euro, in aumento del +1,16% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente.…
Assifact Education | Il factoring nella Centrale dei Rischi di Banca d’Italia | 26 settembre 2023
Il 26 settembre 2023 (ore 9:00 – 13:00) è previsto in calendario il corso Il factoring nella Centrale dei Rischi di Banca d’Italia, tenuto dalla dott.ssa Nicoletta Burini e dal dott. Diego Tavecchia (Assifact) e con la partecipazione in qualità di testimonial esperti di settore di Ambrogio Origgi E…
Assifact Education | Il rischio di credito nel factoring: dalla regolamentazione prudenziale alle applicazioni pratiche | 20 settembre 2023
Il 20 settembre 2023 (ore 9:30 – 13:00) è previsto in calendario il corso Il rischio di credito nel factoring: dalla regolamentazione prudenziale alle applicazioni pratiche, tenuto dal dott. Diego Tavecchia (Assifact). Il corso, che si svolge in aula virtuale su piattaforma Microsoft Teams con didattica interattiva in real time,…
Il factoring in cifre – giugno 2023 (dati definitivi)
CrediFact, l’Osservatorio credito commerciale e factoring promosso da Assifact, ha pubblicato i dati definitivi del mercato italiano del factoring al 30 giugno 2023. Nel primo semestre del 2023 il mercato del factoring registra un turnover pari a 141,34 miliardi di euro, (+1,11% sullo stesso periodo 2022). Le operazioni di…
Assifact rinnova l’assetto organizzativo
Il Consiglio di Assifact ha approvato un’importante modifica dell’assetto organizzativo dell’Associazione. Vengono istituite due nuove funzioni direttive, entrambe sotto la supervisione del Segretario Generale. La nuova funzione di Responsabile della Segreteria Generale sovraintende al Servizio Relazioni istituzionali, Media e formazione, alla Segreteria Organi, amministrazione e gestione risorse, all’Area Comunicazione e…
Tiene la nuova produzione dei settori del factoring, del leasing e del credito alle famiglie
Nei primi 3 mesi del 2023 la nuova produzione del credito specializzato è ancora in crescita registrando +2,5% nel confronto con lo stesso periodo del 2022. I diversi comparti mostrano tuttavia dinamiche differenti: buona performance per il leasing, trainato dal comparto auto in crescita il turnover del factoring, sostenuto…