In relazione ai fabbisogni formativi degli Associati, rilevati nell’ambito della Commissione Organizzazione ovvero mediante indagini ad hoc, Assifact propone annualmente l’erogazione di corsi di formazione interaziendali in aula.
Per realizzare le iniziative, l’Associazione si avvale della collaborazione di docenti qualificati e di professionisti ed esperti della materia di comprovata esperienza e competenza.
Le aule sono generalmente composte da un numero massimo di 15/20 persone e l’erogazione è prevista presso la sede di Assifact, salvo diversa comunicazione, ovvero in aula virtuale su piattaforma Microsoft Teams o Zoom.
La quota individuale di partecipazione ai corsi, comprensiva del materiale didattico, varia in relazione alla differente iniziativa ed è indicata nelle relative schede. Per le aziende non associate ad Assifact è prevista una maggiorazione del 20% con pagamento al momento dell’iscrizione.
Per maggiori dettagli sulle singole iniziative proposte, vi invitiamo a consultare il catalogo corsi proposto per l’anno in corso.
Immancabile nell’offerta formativa è il CORSO BASE SUL FACTORING, previsto per il 2022 in tre edizioni:
- dal 15 al 18 febbraio 2022 | 9.30 – 13.00 (1^ edizione)
- dal 16 al 19 maggio 2022 | 9.30 – 13.00 (2^ edizione)
- dal 10 al 13 ottobre 2022 | 9.30 – 13.00 (3^ edizione)
Per procedere all’iscrizione è necessario compilare e inviare direttamente in excel il modulo di iscrizione alla Segreteria Assifact ([email protected]).
Per ulteriori informazioni potete prendere contatto con la Segreteria Assifact (tel 02 76020127).
CALENDARIO INIZIATIVE 2022
CORSO | DATA |
Corso base factoring – 1 ediz – Modulo 1 | 15 e 16 febbraio 2022 |
Corso base factoring – 1 ediz – Modulo 2 | 17 e 18 febbraio 2022 |
Corso base factoring – 1 ediz – percorso completo | dal 15 al 18 febbraio 2022 |
Il contratto di factoring: gli elementi base e le principali clausole contrattuali | 30 marzo 2022 |
Analisi del merito di credito per il factoring | 28 e 29 aprile 2022 |
Recupero crediti factoring e gestione NPL | 10 maggio 2022 |
Il bilancio nelle società di factoring | 12 e 13 maggio 2022 |
Corso base factoring – 2 ediz – Modulo 1 | 16 e 17 maggio 2022 |
Corso base factoring – 2 ediz – Modulo 2 | 18 e 19 maggio 2022 |
Corso base factoring – 2 ediz – percorso completo | dal 16 al 19 maggio 2022 |
La Normativa antiriciclaggio tra consolidamento ed evoluzione | 25 maggio 2022 |
Il contratto di factoring: tipologie particolari e gestione delle controversie | 26 maggio 2022 |
Il Codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza e gli impatti sul factoring | 8 giugno 2022 |
Gli indici di allerta nella Crisi d’impresa: il ruolo del factoring | 16 giugno 2022 |
Il rischio di credito nel factoring: dalla regolamentazione prudenziale alle applicazioni pratiche | 12 luglio 2022 |
Corso base factoring – 3 ediz – Modulo 1 | 10 e 11 ottobre 2022 |
Corso base factoring – 3 ediz – Modulo 2 | 12 e 13 ottobre 2022 |
Corso base factoring – 3 ediz – percorso completo | dal 10 al 13 ottobre 2022 |
Factoring e Responsabilità 231: Modello, Organismo di vigilanza e reati presupposto | 20 settembre 2022 |
Le frodi nel factoring: dagli schemi tipici ai presidi antifrode | 27 settembre 2022 |
Il factoring nella Centrale dei Rischi di Banca d’Italia | 22 settembre 2022 |
Loan Origination & Monitoring e Factoring | 29 settembre 2022 |
Il controllo di gestione nelle società di factoring | 4 e 5 ottobre 2022 |
Le prospettive di sviluppo del factoring: SCF | 6 ottobre 2022 |
CONDIZIONI GENERALI DI ISCRIZIONE ALLE INIZIATIVE FORMATIVE
- Per procedere all’iscrizione è necessario compilare il modulo di iscrizione in ogni sua parte e inviarlo alle Segreteria Assifact ai seguenti recapiti: fax 02 76020159 – [email protected]
- Le condizioni economiche applicate alla singola iniziativa sono quelle riportate sulla scheda di presentazione dell’iniziativa stessa.
- Per iscrizioni multiple della stessa società alla medesima iniziativa, è previsto uno sconto del 10% per iscrizioni superiori a 3 persone per singola società.
- Le iscrizioni sono confermate dalla Segreteria Assifact al raggiungimento di un numero minimo di adesioni (a titolo indicativo e non vincolante pari a 10 adesioni complessive). Nel caso di esaurimento posti, con iscrizioni accolte secondo l’ordine cronologico di ricevimento, verrà comunicata l’impossibilità di accogliere l’adesione all’evento.
- Per le aziende associate ad Assifact l’importo dell’iniziativa selezionata viene fatturato dall’Associazione in un momento successivo all’iscrizione, con pagamento a ricevimento fattura. Per le aziende non associate ad Assifact l’importo viene fatturato al momento dell’iscrizione e la conferma dell’iscrizione segue il ricevimento del pagamento della fattura.
- La quota viene fatturata anche in caso di mancata partecipazione o rinuncia al corso. Sono possibili le eventuali sostituzioni dei nominativi iscritti all’iniziativa.
- Assifact si riserva la facoltà di rinviare o annullare l’iniziativa dandone comunicazione ai partecipanti. In caso di annullamento la quota di iscrizione sarà integralmente rimborsata.