ll 12 novembre 2025 a partire dalle ore 15.00 si tiene a Roma, presso la sede di Unindustria in via Andrea Noale 206 e con possibilità di collegamento a distanza, l’incontro:
“Il ruolo del factoring a sostegno dell’internazionalizzazione delle imprese”
L’iniziativa, che nasce dalla collaborazione fra Assifact, Unindustria e Confindustria Servizi Innovativi e Tecnologici, ha l’obiettivo di approfondire il ruolo del factoring internazionale come leva strategica per l’accesso a nuovi mercati, la gestione del rischio e il finanziamento dell’export.
Attraverso l’intervento di operatori del settore e la testimonianza diretta di imprese attive sui mercati esteri, l’incontro intende mettere in evidenza come le soluzioni di factoring internazionale possano rappresentare un supporto concreto per lo sviluppo dell’internazionalizzazione, facilitando l’accesso a liquidità, la protezione contro il rischio di credito e il miglioramento della competitività.
Intervengono, in apertura lavori, Francesca Guerrucci, Presidente GT Credito e Finanza Unindustria, e Vittoria Carli, Vicepresidente Confindustria Servizi Innovativi e Tecnologici.
A seguire, l’intervento di Diego Tavecchia, Direttore Operativo Assifact, per introdurre configurazioni, benefici e soluzioni del factoring internazionale, con focus su ruolo delle garanzie e impatto sulle imprese.
Le testimonianze aziendali concrete sono affidate a Gabriele Pescarini e Luca Frigido di SACE e Alfonso Colatrella di Ifitalia, con testimonial d’impresa.
A concludere i lavori, tirando le fila del discorso e lasciando spazio alle Q&A, Anna Carbonelli, Vice Presidente Assifact e Consigliera CSIT.
La partecipazione è gratuita previa iscrizione.
Per iscrizioni clicca qui.