Dagli Organi associativi

Dal Comitato Esecutivo del 4 novembre 2025

  • Le risposte (pubblicate sul sito) alla Consultazione EBA sull’aggiornamento delle linee guida sulla definizione di default sono state 19. Le modifiche proposte da EBA relativamente al factoring, con particolare attenzione all’estensione del periodo di “past due” tecnico da 30 a 90 giorni e ad altre questioni operative e regolamentari, sono state oggetto nel corso della consultazione di numerose osservazioni, anche al di fuori dell’industria europea del factoring, in linea di principio favorevoli ai principali cambiamenti proposti, e di qualche richiamo di attenzione su temi più volte affrontati in sede associativa.
  • E’ disponibile la versione in inglese del Rapporto sul mercato del factoring 2024. Il Factoring Market Report 2024 verrà inviato a tutti gli interlocutori istituzionali dell’Associazione ed è a disposizione degli Associati per una condivisione con i propri network internazionali.
  • Lo studio di KPMG relativo al  progetto di Data pooling avviato da EUF è attualmente all’esame della Commissione Crediti e Risk management per verificare l’interesse degli Associati.
  • La Banca d’Italia ha risposto a un quesito sulle istruzioni per la rilevazione del TEGM nel caso delle operazioni di factoring, confermando l’impostazione associativa, già da tempo condivisa con gli Associati.
  • Vengono riproposte l’indagine “Diversity & Inclusion nel settore del factoring” (quarta edizione) e l’indagine sulla sostenibilità del settore del factoring (quarta edizione).