Autunno di Convegni: Il Factoring al Centro del Dibattito

L’autunno 2025 si apre con un ciclo di eventi di grande rilievo dedicati al ruolo del factoring nell’attuale contesto economico e finanziario: tre appuntamenti pensati per approfondire le potenzialità di questo strumento finanziario e per offrire occasioni di aggiornamento, confronto e networking tra imprese, operatori e istituzioni.

16 ottobre 2025 – Milano
Nuovi Mercati, Nuove Soluzioni: Il Factoring come Leva per l’Internazionalizzazione

Presso UniCredit Tower Hall – Via Fratelli Castiglioni 12 (con possibilità di collegamento su Zoom)
Il convegno affronterà le dinamiche del factoring internazionale con la presentazione di una nuova ricerca Assifact in collaborazione con SACE. Al centro dell’evento: domanda e offerta di servizi cross-border, modelli di business emergenti, rischi e prospettive di crescita.

12 novembre 2025 – Roma
Il ruolo del factoring a sostegno dell’internazionalizzazione delle imprese

Presso Unindustria – Via Andrea Noale 206 (in presenza e online)
Organizzato con Unindustria e Confindustria Servizi Innovativi e Tecnologici, l’incontro si concentrerà sul contributo operativo del factoring per lo sviluppo delle imprese. Un’occasione per analizzare strumenti, strategie e sfide del settore.

20 novembre 2025 – Milano
Osservatorio sul Mercato del Factoring

presso BNP Paribas Torre Diamante – Via Mike Bongiorno (con possibilità di collegamento su Zoom)
Appuntamento annuale promosso da Assifact, l’Osservatorio rappresenta un momento di sintesi e analisi dell’andamento del mercato. Attraverso una tavola rotonda tra esperti del settore, si offrirà una lettura aggiornata del mercato del factoring e si discuteranno trend, scenari futuri e implicazioni per l’economia reale.

Non perdere l’occasione di partecipare!
I tre eventi offriranno contenuti di alto livello e una visione aggiornata sul ruolo del factoring nell’economia. Dettagli su relatori, programmi e iscrizioni saranno disponibili sui canali ufficiali: sito Assifact e sul profilo Linkedin Assifact.