Certificazione dei crediti
(Estratto documento RACCOLTA GUIDE UTENTE CREDITORE predisposto dal Ministero dell’Economia e delle Finanze, Ragioneria Generale dello Stato, Versione 2.4 del 19/01/2015).
Per favorire lo smobilizzo dei crediti vantati dalle imprese nei confronti della P.A., le amministrazioni pubbliche devono certificare, su istanza del creditore, gli eventuali crediti relativi a somme dovute per somministrazioni, forniture, appalti e prestazioni professionali (c.d. crediti commerciali).
Il processo di certificazione è gestito tramite la piattaforma elettronica per la certificazione dei crediti (Sistema PCC) predisposta dal Ministero dell’Economia e delle Finanze – Ragioneria Generale dello Stato.
La piattaforma è accessibile al seguente indirizzo web:
http://certificazionecrediti.mef.gov.it
La raccolta della normativa di riferimento è disponibile sul sito del Ministero dell’Economia e delle Finanze al seguente indirizzo web:
http://www.mef.gov.it/certificazionecrediti/
PER FARE ISTANZA DI CERTIFICAZIONE, L’IMPRESA CREDITRICE DELLA PA PUO’ ANCHE DELEGARE LA SOCIETA’ DI FACTORING CESSIONARIA AD OPERARE PER PROPRIO CONTO SULLA PIATTAFORMA ELETTRONICA PER LA CERTIFICAZIONE DEI CREDITI.