Se siete un impresa fornitrice della pubblica amministrazione e vantate dei crediti nei confronti di debitori pubblici, in quest’area dedicata potete trovare le informazioni per lo smobilizzo dei vostri crediti scaduti e non.
A partire dalla legge Merloni (L.109/94), numerosi provvedimenti normativi hanno previsto, e i più recenti hanno favorito e semplificato, la possibilità per le imprese fornitrici della Pubblica amministrazione di ricorrere alla cessione dei crediti derivanti da contratti di appalto, somministrazioni, forniture ed anche prestazioni professionali vantati nei confronti delle Amministrazioni pubbliche.
Le disposizioni della legge 52 del 1991, che riguarda la disciplina della cessione dei crediti d’impresa (factoring), sono applicabili anche ai crediti verso le pubbliche amministrazioni, derivanti da contratti di appalto di lavori pubblici, di concessione di lavori pubblici e da contratti di progettazione nell’ambito della realizzazione di lavori pubblici.
Il factoring è uno strumento moderno per gestire professionalmente i crediti, utilizzato dalle imprese attente al governo delle proprie relazioni con i clienti. Esso può essere utilizzato anche per tutti i crediti relativi agli appalti di lavori pubblici. Sia la stazione appaltante che l’impresa appaltatrice possono trarre vantaggio dal ricorso al factoring, servizio ad elevata personalizzazione che presenta ormai un elevato grado di diffusione nel mercato italiano, che è tra i primi a livello mondiale.
Il factoring può svolgere un ruolo significativo nella razionalizzazione dei processi d’acquisto delle Amministrazioni pubbliche e nel miglioramento della gestione dei crediti delle imprese appaltatrici.
Lo sviluppo del factoring contribuisce ad una evoluzione dei rapporti tra Amministrazioni pubbliche e imprese fornitrici nella direzione di forme di partnership.
La diffusione del factoring nell’ambito delle relazioni tra imprese e Pubblica Amministrazione comporta una corretta divulgazione delle caratteristiche dello strumento ed un’educazione al suo adeguato utilizzo, che consentano agli utilizzatori attuali e potenziali di sfruttarne adeguatamente a proprio vantaggio le indubbie potenzialità anche nel campo dei lavori pubblici.
Il factoring per i lavori pubblici
Normativa principale
Certificazione dei crediti
Protocolli d’intesa