Il reverse factoring è lo strumento ideale per supportare i propri fornitori strategici, a beneficio dell’intera filiera: attraverso tale strumento, un’impresa solida e robusta, di dimensioni tipicamente elevate e che rappresenta il “leader” della propria filiera, può facilitare l’accesso al credito da parte di fornitori selezionati che potranno cedere i crediti commerciali vantati verso di essa a condizioni agevolate, che tengono conto della minore rischiosità derivante dal riconoscimento, da parte del debitore ceduto promotore del programma di reverse factoring, dei crediti che vengono di volta in volta ceduti.
Talvolta il factor può anche concedere una ulteriore dilazione al debitore ceduto, con un ulteriore beneficio in termini di riduzione del “cash-to-cash cycle” della filiera complessiva.
L’efficienza in termini di costi, tempi e procedura è spesso assicurata attraverso l’uso di una piattaforma ad hoc per lo scambio di informazioni sulle fatture emesse, riconosciute, cedute e pagate, agevolato dalla diffusione della fatturazione elettronica.